mercoledì 28 maggio 2025

sindrome Hubris

L’hubris, un termine che risale all’antica mitologia greca, descrive un orgoglio eccessivo o una sicurezza in se stessi che spesso precedono la caduta. Sebbene la sua presenza sia ben nota nella letteratura e nelle storie tragiche, solo recentemente la psicologia ha iniziato a esplorare la “sindrome dell’hubris” come un fenomeno rilevante nella vita reale. 

Una nuova ricerca condotta da Jean-Paul Selten dell’Università di Maastricht (2023) ha identificato sette segnali chiave che indicano quando un individuo è caduto preda di questa serie di tratti potenzialmente dannosi, spesso associati all’abuso di potere.

mercoledì 8 gennaio 2025

Garigliano

 Ti ho intravisto talvolta in una creatura, in un momento, in

un'emozione ma non so distinguerti da me, 

così questo paese dove sono nato,

ho creduto per molto tempo che fosse tutto il mondo,

adesso che il mondo l'ho visto davvero e so che è fatto di tanti piccoli paesi, 

non so se da ragazzo mi sbagliavo.

Poi un paese ci vuole

non fosse che per il gusto di andarsene via.

un paese vuol dire non essere soli,

sapere che nella gente, nelle piante, nella terra 

c'è qualcosa di tuo che anche

quando non ci sei resta ad aspettarti